TESORI D'ISEO, LA PRIMA TAPPA: camminando sul lungolago
Quando, sul Lago Sebino, il Sole si abbassa, fino a nascondersi dietro alla sponda su cui si adagia il paese di Predore, c’è un punto speciale, a Iseo, in cui ammirare le calde tonalità del crepuscolo che vanno a tingere uno spettacolare quadro.
Passeggiare su questo tratto di lungolago, conduce innamorati e passanti a una passerella in legno e acciaio che permette di camminare al di sopra dello specchio d’acqua, su cui lentamente si allungano le ombre dei classici pali bianchi e azzurri che da ormai più di cinquant’anni caratterizzano il porto e i moli, teatro dell’andirivieni di battelli e imbarcazioni.
Se poi, con il Sole ormai tramontato, la sera che si preannuncia è quella di Ferragosto, val la pena dilungarsi a oltranza in questo punto privilegiato e ammirare così lo splendido spettacolo dei fuochi d’artificio che illuminano la notte nel loro festoso fragore.
Contrada del Campo si snoda in fondo a questa via, con i suoi palazzi risalenti al 1820, sito dell’antica filanda iseana e delle numerose botteghe di vasai e vetrai che già nel medioevo ne affollavano i vicoli.
Una fonte di ricchezza vitale per l’intera comunità evolutasi di secolo in secolo.
Pensare alla storia e alla magia dei paesaggi, rinnova ogni volta la felicità e il senso di appartenenza verso questo luogo.
Consapevoli della fortuna nel poter lavorare e vivere immersi in un simile contesto unico, a contatto con le persone che lo rendono tale.
In foto:
Crivelli Gioielli. Collana in oro rosa.
Diamanti bianchi CT 1,52. Diamanti brown CT 6,32. Zaffiri rosa CT 1,30
Disponibile in gioielleria.